edizione straordinaria: TERRA EQUA

Buongiorno! 
Quella che segue è una spedizione straordinaria della nostra news-letter. 
Vi si parlerà dell'edizione di quest'anno di Terra Equa, Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale in Emilia-Romagna. 
Tale news-letter avrà cadenza settimanale o quindicinale: dobbiamo ancora decidere, tu che cosa ne pensi? 

Iniziamo con il notificare l'evento centrale, che avrà luogo a Palazzo Re Enzo Bologna) il 16 e 17 maggio
Sul blog di Terra Equa puoi già leggere il programma
Un piano del Palazzo sarà riservato ai prodotti di commercio equo, che tutte insieme le nove Organizzazioni che collaborano al Festival metteranno in esposizione e vendita; un altro piano ospiterà produttori e attori dell'economia solidale in regione. 
Sono previsti incontri, convegni, laboratori, iniziative per bambini, degustazioni... 

Quest'anno il Festival presenta poi due grosse novità rispetto alle edizioni passate. 
Oltre a essere inserito nella marcia di avvicinamento alla Settimana Mondiale del Commercio Equo e Solidale (che si terrà a Milano dal 24 al 31 maggio), avrà infatti un filo conduttore: l' arte, in varie forme e declinazioni, e sempre in un ottica di solidarietà e di unione. 
Oltre a due spettacoli e a tre concerti, di cui ti diremo, ci preme segnalarti la mostra delle ventuno scuole d'arte dell'Emilia-Romagna che partecipano al concorso Art Fair Parade, e che esporranno le loro opere nel salone del Podestà. 
Come avrai letto seguendo il link, anche tu puoi decidere a chi andrà uno dei premi in palio: metti "mi piace" alla pagina Facebook del concorso e attendi di poter votare! 

Le iniziative di formazione scolastica di Terra Equa non si limitano comunque a licei artistici e istituti d'arte, ma coprono tutte le scuole della regione. 
Se sei un* insegnante, il 16 e il 17 maggio puoi anche portare in gita la tua classe: e noi la condurremo in una visita guidata

Chiudiamo svelandoti che questa news-letter sarà inviata non solo da noi, ma anche da altre Organizzazioni di Commercio Equo della regione. 
Per cui, sarà un ottimo canale di conoscenza (anche reciproca) per gli espositori
Stiamo presentando tramite mini interviste quelli dell'evento centrale (puoi leggere di Vecchia Orsa e di La Maison de la Joie), ma ci piacerebbe arrivare dappertutto
E quindi, se parteciperai a uno degli eventi locali di Terra Equa, presentati scrivendo a terraequa@gmail.com! 

Buon inizio di primavera e a presto.
Torna alle news »